Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

pregare qn di fare qc

См. также в других словарях:

  • pregare — v. tr. [lat. prĕcari, der. di prex precis preghiera ] (io prègo, tu prèghi, ecc.; ant. anche priègo, prièghi, e così nelle altre forme con accento sul tema). 1. [rivolgersi umilmente a qualcuno per ottenere qualcosa, seguito anche da prop.… …   Enciclopedia Italiana

  • pregare — pre·gà·re v.tr. (io prègo) FO 1. chiedere umilmente qcs. a qcn.: ti prego di ascoltarmi; lo pregò di un favore; pregò suo fratello che lo aiutasse; pregare qcn. per qcs., per ottenerla | farsi pregare, non concedere facilmente ciò che viene… …   Dizionario italiano

  • chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …   Enciclopedia Italiana

  • occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • ginocchio — /dʒi nɔk:jo/ s.m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu ginocchio ] (pl. chi, e con valore collettivo, nel sign. proprio, le ginocchia ). (anat.) [regione dell arto inferiore in cui la gamba si articola con la coscia]… …   Enciclopedia Italiana

  • vivo — [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre vivere ]. ■ agg. 1. a. [che vive, che ha le funzioni proprie degli organismi viventi: quando l ambulanza l ha raccolto era ancora v. ] ▶◀ in vita, vivente. ◀▶ deceduto, defunto, morto. ● Espressioni (con uso fig …   Enciclopedia Italiana

  • croce — cró·ce s.f. 1a. TS stor. spec. presso i Romani, strumento di pena costituito da due assi di legno perpendicolari fra loro su cui si legava o inchiodava il condannato lasciandovelo fino alla morte | FO solo sing., per anton., anche con iniz.… …   Dizionario italiano

  • farsi — fàr·si v.pronom.intr. e tr., s.m. CO 1a. v.pronom.intr., con valore copulativo, diventare: il cielo si sta facendo scuro; ormai si è fatto uomo; farsi rosso per la rabbia | anche impers.: si fa buio, si è fatto tardi Sinonimi: divenire. 1b.… …   Dizionario italiano

  • invitare — 1in·vi·tà·re v.tr. FO 1. chiamare qcn. a partecipare a una riunione, a una festa, a un pranzo e sim.: invitare qcn. a una cena, al cinema, al ristorante, a un concerto, a una gita; invitare di persona, con una telefonata, per iscritto 2. chiedere …   Dizionario italiano

  • predicare — pre·di·cà·re v.tr. (io prèdico) AU 1. annunciare, illustrare, esporre pubblicamente una religione con i suoi fondamenti e precetti: predicare la religione cristiana, il buddismo; predicare il Vangelo, la fede in Cristo | estens., esporre,… …   Dizionario italiano

  • invitare — [dal lat. invitare ]. ■ v. tr. 1. [chiamare gentilmente una persona in casa propria, offrendole ospitalità e vitto: i. un amico ] ▶◀ (ant.) convitare, ospitare. ‖ accogliere. ◀▶ ‖ cacciare, mandare via, scacciare. 2. (estens.) a. [chiedere a… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»